Benevento è considerata una città magica, sorge in posizione collinare in una vallata bagnata dai fiumi Sabato e Calore, ha un passato ricco di storia, ove suggestivi e splendidi monumenti, tra chiese, musei, architetture sono lì a testimoniare secoli e secoli di gloriosi eventi. E’ una città che può definirsi “museo a cielo aperto”!
Conosciuta come la città delle “Streghe” anche grazie al famoso liquore “Strega”, la storia della magica città si sintetizza in tre periodi: Romano, Longobardo e Pontificio. Ogni periodo ha lasciato testimonianze storico – artistiche di notevole pregio come:
L’Arco Traiano, che si erge al centro della città, in onore dell’Imperatore Traiano; Il Teatro Romano, voluto da Caracalla, famoso per la sua ottima acustica; La chiesa di S. Sofia con il suo bellissimo chiostro, la “Civitas Nova” nonché patrimonio dell’unsesco; La maestosa Rocca dei Rettori che ospita la sezione storica del Museo del Sannio; Il Duomo un edificio di antica costruzione longobarda, consacrato nel 780; Il Palazzo Paolo V che fu la sede municipale durante la dominazione pontificia di Benevento;
E le altre chiese come la Basilica di S.Bartolomeo, la Basilica della Madonna delle Grazie. Una visita merita l’Hortus Conclusus, nel giardino dell’ex convento S. Domenico, un insieme di significativi elementi scultorei dell’artista Domenico Paladino.
Il sannio e la provincia:
Tra i principali paesi limitrofi di questa splendida città troviamo: Calvi, Ceppaloni, San Giorgio del Sannio, San Leucio del Sannio, Paduli, Pietrelcina, Pesco Sannita, Ponte, Torrecuso.
Nella provincia di Benevento non troviamo solo monumenti, chiese, strutture e storia, ma anche esercizi commerciali di ogni tipo e aziende importanti come il “Liquore Strega” , la “Nestlé”, “pasta Rummo”e tante altre.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.